EVENTO FORMATIVO 01 Dicembre 2018
Museo Nicolis , Viale Postumia 71 37069 Villafranca, Verona
Scarica la brochure relativa al programma
LE FLOGOSI NASALI
Approccio multidisciplinare teorico-pratico alla diagnosi e trattamento
Evento accreditato per professionisti ed operatori sanitari
Presidente: Prof. Marchioni Daniele
Segreteria scientifica: Dott. ssa Miglietta Anna – Dott. ssa Staffieri Claudia – Dott. Maurizio Bulbarelli.
Comitato scientifico: Prof. Gelardi Matteo – Prof. ssa Simonetta Masieri – Prof. Daniele Marchioni Dott. Dezio Antonio – Dott. Mocella Stelio Prof . Angelo Pietrobelli.
PROGRAMMA
8.00: Registrazione dei partecipanti
8.20: Apertura dei lavori – benvenuto delle Autorità
8.30: Lettura magistrale Prof. Matteo Gelardi (Bari)
Prima sessione
Moderatori: Prof. Daniele Marchioni (Verona) Dott. Francesco Raimo (Verona)
9.00: Anatomia endoscopica naso sinusale. Dott. Stelio Mocella (Villafranca -VR)
9.20: Dal microcosmo al microcosmo cellulare: dal pressapochismo alla precisione. Dott. Arturo Armone Caruso (Afragola – Napoli)
9.40: Quadri citologici delle flogosi nasali batteriche e virali. Dott.ssa Claudia Staffieri (Padova)
10.00: Il biofilm: ruolo della citologia. Dott.ssa Giovanna Ciancio (Gioia del Colle – Bari)
10.30 Discussione
10.45 Pausa caffè
Seconda sessione
Moderatori: Prof. Angelo Pietrobelli (Verona) Dott. Carlo Pomari (Negrar – Verona)
11.00: Riniti allergiche, non allergiche e sovrapposte. Dott.ssa Anna Miglietta (Verona)
11.20: Interazioni flogistiche fra alte e basse vie aeree. – Dott. Antonio Dezio (Verona)
11.40: La rinite in età pediatrica. Dott. Paolo Brutti (Verona)
12.00: Il reflusso faringo-laringeo: quadri endoscopici ORL e conferme citologiche. Dott. De Rossi Giovanni (Verona)
12.30: Discussione
13.00: Lunch
Terza sessione
Moderatori: Prof.ssa Simonetta Masieri (Roma) Dott. Fiorino Francesco (Legnago – Verona)
14.00: La rinite allergica dell’adulto e del bambino: quali opzioni terapeutiche. Dott. Luigi Arigliano (S. Bonifacio)
14.20: La terapia medica delle flogosi nasali: certezze e nuove evidenze. Dott.ssa Marilena Tomaiuolo (Foggia)
14.40: La rinosinusite cronica con poliposi nasale: fenotipi ed endotipi. Dott. Stefano De Rossi (Verona)
15.00: Il ruolo della chirurgia nelle rinosinusiti con e senza polipi. Prof. Daniele Marchioni (Verona)
15.30: Discussione
15.45 – 17.30: Approccio al microscopio ottico con i tutor, tecniche di prelievo nasale e di preparazione dei vetrini, visione di vetrini diagnostici per patologia.
18.00: ECM Conclusione lavori